Organize the holiday of your dreams in the heart of Sardinia

Discover itineraries

Itineraries

Icona Itinerari Petra Bianca

Surrounded by nature, the Petra Bianca farmhouse offers a splendid view of the sea and is an excellent starting point for excursions to discover the Gallura area. A journey consisting of ancient stone walls, Mediterranean scrublands and marvellous beaches overlooking the Maddalena Archipelago: we are in the very heart of a marvellous land!

You can easily reach the nearest beaches or go for naturalistic adventures or choose to dedicate a day to canoeing or kayaking down the Liscia River. You can organize boat excursions along the coast, to islands of the Archipelago or even to the coast of the nearby Corsica. For lovers of historical-cultural tours, the region also offers many traces of human history with its tafoni, its sacred area and tombs of giants, its country churches and its nineteenth century fortifications.

Discover the heart of the Gallura area on our itineraries, we will guide you towards a dreamlike holiday.

Discover our land

We want our guests to enjoy all the marvellous locations of the Gallura area, and this is why we are in contact with those professionals who, on a daily basis, offer unexpected experiences for tourists. Our network is in constant growth: for further information, just ask us.

empty img
Special Agreement

Canoeing trips down the Liscia river

Surrounded by nature and ancient metamorphic rocks, evocative country churches and river islands, “Peppe’s friends” will take you to discover the valley of the Liscia River. A thrilling adventure that becomes even more special around sunset, when the light and sounds of the valley fade away and you can admire animals hiding between the reeds, such as kingfishers, falcons or grey herons. Also suitable for children and whole families.

Canoa gita Bianca - Tenuta Agricola Biologica
empty img
Activities

Boat trips

Explore the beauty of the Maddalena Archipelago on board a boat to discover the most beautiful and evocative places in this wonderful stretch of sea. Let yourself be lulled by the waves, admire the naturalistic jewel of the coastline and venture into hidden coves and dream beaches. From the port of nearby Palau, it is possible to hire boats of all kinds for relaxing excursions or adventurous sport fishing trips.

Gite barca Petra Bianca - Tenuta Agricola Biologica
empty img
Special Agreement

ITINERE – Guided tours

This firm manages guided tours to Roccia dell’Orso, to the Ethnographic Museum (between June and September) and to Monte Altura. It offers its professional experience and know-how for tour guide services aimed at agencies and private groups interested in discovering and raising awareness of Palau, its natural beauty, its history, culture and customs.

Cooperativa siti archeologici Petra Bianca - Tenuta Agricola Biologica

Porto Liscia

La spiaggia di Porto Liscia, sebbene non molto larga, è la più lunga della costa settentrionale della Sardegna. L’arenile di sabbia dorata offre un mare dall’acqua azzurro-verde trasparente e cristallina, spesso costellata dalle vele colorate dei surfisti.

Porto Pollo

La spiaggia è un’insenatura sabbiosa di circa 3 km posta sul lato destro dell’istmo che porta a Isola dei Gabbiani (Isuledda). E’ battuta dal vento in tutti i momenti dell’anno ed è conosciuta in tutta Europa dagli amanti degli sport legati al vento e alla vela. L’arenile è spalleggiato da un’area dunale di interesse naturalistico.

Costa Serena

La spiaggia di Costa Serena è un angolo di paradiso che si affaccia sull’Arcipelago La Maddalena e si estende per un lungo tratto di litorale, con un arenile bianchissimo composto da una sabbia di medie dimensioni. La vegetazione rigogliosa avanza sin quasi a sfiorare il mare.

Cala di Trana

L’ampia spiaggia, che è protetta a est da Punta Sardegna e a ovest da Punta Sardegna Mare, è inserita in una cornice naturale solitaria e selvaggia, con alte dune costellate da cespugli profumati e gariga marina.

Porto Rafael

L’arenile dorato, circondato da scogli tafonati, offre spettacolari contrasti cromatici. La spiaggia è adattissima anche ai bambini più piccoli perchè il sentiero d’accesso è comodo, i fondali sono bassi e nelle ore più afose gli arbusti offrono preziose zone d’ombra.

La Sciumara

La distesa sabbiosa si trova in una bella cala, racchiusa da scogliere, a ovest di Palau. La sabbia chiara contrasta in modo suggestivo con il verde della macchia mediterranea e il bosco di lecci alla spalle e con gli incredibili colori del mare che vanno dal celeste al blu.

Punta Cardinalino

La suggestiva spiaggetta, incastonata tra la vegetazione e le rocce frastagliate di Capo d’Orso, offre spettacolari acque turchesi ed è una vera tentazione per chi apprezza il silenzio e la tranquillità.

Punta Cuncato

Conosciuta anche come Cala Scilla, la cala di rocce granitiche è caratterizzata da un fondale di media profondità e un mare verde smeraldo privo di posidonie, dimora di una variegata fauna marina. La macchia mediterranea abbraccia questo angolo di mare raggiungibile dal bivio di Cala Serena in prossimità dei campi da tennis.

Isola dei Gabbiani

Petrabianca itinerari

Affacciata sul parco marino protetto dell'Arcipelago di La Maddalena, l’Isola dei Gabbiani (il suo vero nome è Isuledda) grazie all’elevata ventosità è meta ideale per gli appassionati di windsurf e kitesurf. La penisola è cinta da due grandi baie che alternano fra loro, in base ai venti, alte onde e mare piatto. Vi basterà cambiare lato del breve istmo che la collega alla terra per scegliere il mare che preferite. Ideale d’estate anche per chi cerca un ambiente serale giovane e informale.

Arcipelago La Maddalena

Petrabianca itinerari

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena è considerato all'unanimità uno dei posti più belli della Sardegna e una tappa immancabile di qualunque viaggio lungo la costa settentrionale dell’isola. Piccoli traghetti o imbarcazioni private propongono tragitti estremamente suggestivi fra le isole principali dell’arcipelago come La Maddalena, Caprera, Budelli, Santa Maria, Razzoli e Spargi. I percorsi prevedono sempre la sosta in spiagge particolari, come la Spiaggia del Cavaliere nell’isola di Budelli o passaggi a largo di aree protette come la famosa Spiaggia Rosa.

Palau

Tenuta Petra Bianca si trova a 3 chilometri da Palau, un comune collocato sulla costa settentrionale della Sardegna e poco distante dalla rinomata Costa Smeralda. Il suo porto dà l’accesso diretto al meraviglioso Arcipelago di La Maddalena. Uno dei vanti di Palau è uno splendido monumento naturalistico noto come Roccia dell’Orso: al termine di una breve passeggiata fra olivastri e lecci si aprirà allo sguardo l’imponente scultura naturale affacciata su un panorama mozzafiato.

La moltitudine di spiagge nel territorio di Palau sono meta ideale per il turista e adatte a diverse attività sportive: oltre al kite e al windsurf potrete provare lezioni di diving, scuole di vela, SUP e kayak. Palau è anche terra di importanti eventi e manifestazioni, conosciuti in tutta la Gallura e di grande interesse per i turisti di passaggio. L’intrattenimento in centro è sempre garantito: per questo Palau è la meta ideale sia per chi cerca una vacanza tranquilla sia per chi preferisce regalarsi qualche serata più movimentata.

La tomba dei Giganti

La tomba dei giganti Li Mizzani è un sito megalitico che sorge su un breve pianoro alle pendici del Monte Canu. E’ un monumento funerario di età nuragica inserito in un contesto paesaggistico silenzioso e quasi surreale. Il luogo è avvolto da un’aura di mistero legata alle leggende che lo vogliono dotato di forza guaritrice, ma sono il naturale magnetismo terrestre del granito e la forza suggestiva di queste pietre, che raccontano una storia millenaria, la vera magia di quest’area.

Roccia dell'Orso

La roccia dell’Orso, di fronte all’isola di Santo Stefano è il monumento naturalistico che caratterizza la costa di Palau. Si trova sulla sommità dell’omonimo promontorio granitico, a 122 metri sopra il livello del mare. Nei millenni, i processi di idrolisi hanno forgiato questo masso granitico conferendogli la forma di un grosso orso in cammino, quasi pronto a gettarsi in acqua. Lungo il percorso si può ammirare un’alta vegetazione e l’arcipelago maddalenino.

Batteria di Capo d'Orso

Oggi l’intricato labirinto di camminamenti, gallerie e ponti sospesi è abbandonato, pericolante e invaso dalla macchia ma, negli anni che vanno dalla Prima Guerra d’Indipendenza fino al termine del secondo Conflitto Mondiale, la Batteria di Capo d’Orso aveva scopo strategico fondamentale grazie alla sua posizione dominante sul golfo di Arzachena, su La Maddalena e Caprera. Risalendo la strada che porta alla Roccia dell’Orso si ha una magnifica veduta d’insieme della fortificazione con il mare sullo sfondo.

Batteria di Talmone

Per arrivare alla Batteria di Talmone si percorre un sentiero che costeggia uno dei tratti di mare più belli di Palau. La primavera è il periodo ideale per osservare le fioriture dei litorali sabbiosi che, insieme ai massi granitici grigio-rosa, rendono l’ambiente spettacolare. La vista spazia sulle Bocche di Bonifacio, con l’alto profilo dell’isola di Spargi di fronte: per questa sua posizione l’itinerario offre anche la possibilità di osservare l’avifauna marina della zona.

Museo Etnografico

Il Museo Etnografico di Palau raccoglie in due ampi saloni una varietà di oggetti ritrovati negli stazzi della zona o appartenuti ai primi artigiani della cittadina. Diviso in sezioni tematiche, racconta la storia di Palau attraverso gli oggetti che caratterizzavano la vita domestica e agro-pastorale offrendo al visitatore una finestra sulla Gallura prima dell'avvento del turismo.

Fortezza di Monte Altura

La Batteria di Monte Altura, situata a nord-ovest di Palau, si trova in posizione enormemente panoramica: la vista spazia sulle isole circostanti fino alla Corsica. L’opera, in ottimo stato di conservazione, è raggiungibile attraverso la strada che porta a Punta Sardegna/ Porto Rafael ed è aperta alle sole visite guidate; durante la stagione estiva ospita concerti e manifestazioni culturali. La visita guidata parte ai 15 minuti di ogni ora degli orari di apertura indicati e dura circa 45 minuti.


Upload dei file in corso
Si prega di attendere.
Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Nessun dato raccolto avrà finalità di profilazione o remarketing. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.
Accetto info
Prenota ora